Papa Francesco, le parole e i gesti.

Giornata di studi “Pasolini e le periferie del mondo”
1 Dicembre 2020
La gestione del cambiamento nelle Organizzazioni Complesse
1 Dicembre 2020

Papa Francesco, le parole e i gesti.

“Papa Francesco, le parole e i gesti.

Alla vigilia del Giubileo della Misericordia”

Lo scorso Martedì 17 novembre presso l’Hotel Excelsior, promossa dal Rotary Club Roma in modalità Interclub con il Rotary Roma Centenario, Roma Mediterraneo, Roma Ovest, Roma Sud Est, Roma Tevere, si è svolta la Serata Conviviale dedicata a “Papa Francesco, le parole e i gesti. Alla vigilia del Giubileo della Misericordia”.

Il saluto del nostro Presidente ha riportato alle radici del Club che da sempre ha visto nel Mediterraneo il luogo dove si mescolano culture , religioni, civiltà e in cui si ritrova perfettamente lo Spirito Rotariano che si rintraccia in così ampia Fratellanza e Solidarietà e che non si deve mai rompere affrontando idee, progetti e sfide con tutto l’entusiasmo possibile. Perfettamente in linea con l’imminente Giubileo e il suo percorso misericordioso, ben rappresentato dall’Apertura della Porta Santa e dalla Familiarità tra i Popoli, specialmente in questi giorni “speciali” dove le terribili notizie sul Terrorismo riempiono i giornali e le nostre vite.

Francesco RUTELLI, Sindaco di Roma durante il Giubileo del 2000, ha introdotto sapientemente l’incontro con un veloce parallelo tra i due Giubilei, il primo organizzato con ampio anticipo, il secondo necessariamente incompleto dato i tempi stretti dalla sua indizione.

Il socio del Rotary Club Roma Gianpiero GAMALERI, Professore ordinario di Sociologia della comunicazione e Responsabile per le azioni di comunicazione del Distretto 2080 , ha moderato il dibattito che ha visto la partecipazione di Massimo FRANCO, Editorialista del “Corriere della Sera” - Gian Piero JACOBELLI, Direttore di “MIT Technology Review Italia” - Mons. Dario Edoardo VIGANO’, Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e Direttore del Centro Televisivo Vaticano e di Aldo VITALI, Direttore del settimanale della Mondadori “Il mio Papa”.
Gli stimoli, le riflessioni, le domande non sono mancati ed hanno arricchito il confronto, con interventi da parte della platea alla ricerca di risposte alle domande angosciate dei nostri giorni.